Ultime News
Tutte le news e gli aggiornamenti dal settore fotovoltaico.
Ultime News dal Mondo Fotovoltaico: Aggiornamenti e Tendenze del Settore
Benvenuto nella nostra sezione notizie, il tuo punto di riferimento per rimanere sempre aggiornato sul mondo dell'energia solare. Che tu sia un esperto del settore o un semplice appassionato, qui troverai le ultime notizie dal mondo fotovoltaico e i dati più recenti sul mercato fotovoltaico in Italia.
La Transizione Energetica in Corso
Il settore delle energie rinnovabili è in continua evoluzione, e noi siamo qui per raccontarti ogni passo di questa incredibile transizione energetica. Ti guideremo attraverso le principali innovazioni tecnologiche, le tendenze fotovoltaico e le politiche energetiche che stanno plasmando il futuro del nostro paese.
Qui potrai scoprire dati recenti sulle nuove installazioni, sui progetti più ambiziosi e sugli aggiornamenti sugli incentivi fotovoltaico che possono rendere il tuo investimento ancora più vantaggioso.
Analisi e Approfondimenti
Il nostro obiettivo è offrirti non solo notizie, ma anche analisi approfondite e previsioni sul mercato energia solare. Che si tratti di un nuovo bonus statale, di una tecnologia di accumulo all'avanguardia o dell'andamento dei prezzi, il nostro blog è la tua fonte di informazioni affidabile.
20 Ottobre 2025 - Record di produzione da fonti rinnovabili e l'eccezionale crescita del fotovoltaico in Italia.
Secondo i dati di Terna relativi a settembre 2025:
-
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica nazionale (in aumento rispetto al 39,4% di settembre 2024).
-
A guidare questo risultato è stato il fotovoltaico, che ha registrato un aumento eccezionale della produzione pari a +30,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
Questa performance è stata favorita sia dal maggiore irraggiamento solare che dall'aumento della capacità installata.
-
Nel periodo gennaio-settembre 2025, la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata complessivamente di 4.476 MW, di cui ben 4.078 MW sono attribuibili al fotovoltaico.
In sintesi, il fotovoltaico continua a trainare in modo robusto la crescita delle rinnovabili in Italia nel 2025, stabilendo nuovi record di copertura della domanda elettrica.
29 Settembre 2025 - Revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questa revisione include la rimodulazione finanziaria di alcune misure relative al settore energetico, tra cui quelle per:
-
le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER),
-
l'Agrivoltaico,
-
il biometano e l'idrogeno.
In particolare, sono previsti tagli ai fondi per queste misure, ma allo stesso tempo si sta considerando una possibile estensione post-2026 della misura per il fotovoltaico nelle aziende agricole (Agrisolare), per dare nuovo slancio a questo specifico segmento.
Questi sviluppi indicano un continuo adattamento delle politiche e degli incentivi nel tentativo di bilanciare gli obiettivi di transizione energetica con le risorse disponibili e le priorità del Piano.
Inoltre, il settore fotovoltaico in Italia continua a mostrare una forte crescita, con la potenza installata che ha superato i 40 GW nei primi mesi del 2025 (dati Gaudi-Terna, luglio 2025), e con l'autoconsumo da fotovoltaico che ha raggiunto oltre 10,7 TWh all'anno (dati del 2024). L'attenzione è sempre più focalizzata anche sulla normativa sulle Aree Idonee e sulle aste FER X per l'incentivazione di nuovi impianti di grandi dimensioni.
30 agosto 2025 - Dati di crescita e trend di mercato
Capacità installata: Nel primo semestre del 2025, la potenza fotovoltaica cumulativa in Italia ha superato la soglia dei 40 GW, grazie a oltre 2 milioni di impianti connessi. A luglio 2025, la capacità complessiva di energia rinnovabile è aumentata di 3.705 MW.

5 agosto 2025 - Completato un impianto da 12 MW in Puglia.
È stata completata la costruzione dell'impianto fotovoltaico di San Severo (Puglia), con una potenza di 12 MW e una produzione annua stimata di 21,97 GWh.

24 luglio 2025 - Il fotovoltaico supera l'idroelettrico in Italia. Secondo i dati di Terna relativi a giugno 2025, per la prima volta in Italia il fotovoltaico è diventato la principale fonte rinnovabile, superando l'idroelettrico. Questo record si inserisce in un contesto di crescita generale delle fonti rinnovabili, che hanno coperto quasi la metà della domanda di energia elettrica nazionale.

12 giugno 2025 - Partono gli incentivi per il fotovoltaico. Dal 3 giugno 2025 è possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati agli impianti fotovoltaici. La procedura riguarda sia gli impianti di piccola taglia che quelli di grandi dimensioni. Questa iniziativa mira a sostenere e accelerare ulteriormente la transizione energetica in Italia.
Offerta promozionale
Non perderti questi incredibili sconti - risparmia godendo della qualità e del servizio che ami. Tieni d'occhio questa pagina per gli aggiornamenti e approfitta di queste fantastiche offerte!
Crea il tuo sito web con Webador